L'INIZIATIVA
Il farmacista è, per sua vocazione professionale, promotore della dispensazione di terapie innovative a vantaggio dei propri pazienti, dimostrando negli ultimi tempi di essere sempre più attento al “green”, a partire da una corretta gestione dei rifiuti, ad esempio quella dei farmaci scaduti, e ponendosi, quindi, come esempio virtuoso e testimone fondamentale, anche nell’attività di educazione sanitarie per la diffusione di corretti e sani stili di vita.
Per stimolare quindi l’adozione di comportamenti positivi e che mirino, dove possibile, a raggiungere la carbon neutrality o almeno a ridurre sempre più l’impatto ambientale delle attività, FOFI – Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e Boheringer Ingelheim hanno concordato di porre in essere un’iniziativa denominata #FARMACISTAGREEN, volta a promuovere progetti di tutela ambientale legati alla salute, ideati e concretizzati da farmacisti – e ancora in corso, affinché si crei un circolo virtuoso e una sensibilizzazione alla cultura dello sviluppo sostenibile tra gli stessi farmacisti.

01 I DESTINATARI
La partecipazione all’Iniziativa è riservata a tutti i farmacisti italiani maggiorenni che intendano condividere la loro esperienza in ambito di politiche di sviluppo sostenibile a tutela della salute.
02 COME PARTECIPARE
A partire dal 15 dicembre 2021, gli interessati potranno inviare i propri progetti, descritti in un documento word di una lunghezza massima pari a 12.000 caratteri (spazi inclusi) tramite link “Carica il tuo progetto”.
Il progetto presentato deve riguardare un’attività già avviata ma ancora in essere alla data della candidatura o di immediata realizzazione entro il 31 dicembre 2021. Il termine ultimo per l’invio dei progetti è il 16 maggio 2022.
03 LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI
Tutti i 10 progetti finalisti saranno valutati in forma anonima dalla Giuria, sulla base dei seguenti criteri:
• rispetto dei principi di inclusione, come da regolamento;
• livello di innovazione e creatività del progetto;
• replicabilità del progetto;
• risultati raggiunti per la sostenibilità ambientale.
04 LA PREMIAZIONE
Il vincitore sarà rivelato in una cerimonia pubblica organizzata nella seconda parte dell’anno, debitamente annunciata tramite il sito web e la newsletter di FOFI e FENAGIFAR.
LA GIURIA
Guidata dal Presidente della FOFI, On. Andrea Mandelli, la giuria dell'iniziativa #FARMACISTAGREEN è composta da rappresentanti di FOFI e FENAGIFAR, oltre che da autorevoli esponenti del mondo istituzionale, giornalistico e scientifico.

LA PREMIAZIONE
La premiazione dei vincitori avverrà mediante proclamazione ufficiale durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà nel secondo trimestre 2022, e di cui sarà data comunicazione a tutti i farmacisti che avranno sottoposto un progetto tramite tutti i canali ritenuti idonei.