Back To Top

Boehringer Ingelheim

Boehringer Ingelheim si impegna nello sviluppo di terapie fortemente innovative che possano migliorare la vita delle persone e degli animali. In qualità di azienda biofarmaceutica guidata dalla ricerca, l’azienda crea valore attraverso l’innovazione in ambiti in cui ci sono ancora bisogni terapeutici insoddisfatti.

Fondata nel 1885, Boehringer Ingelheim è, da allora, una azienda a proprietà familiare con una visione di lungo periodo. Oltre 52.000 collaboratori operano nelle tre aree di business, Human Pharma, Animal Health e Biopharmaceutical Contract Manufacturing, in oltre 130 mercati.

Nel 2020 Boehringer Ingelheim ha ottenuto un fatturato netto di 19,6 miliardi di euro con significativi investimenti in Ricerca & Sviluppo pari a circa 3,7 miliardi di euro.

Con un fatturato complessivo di oltre 441 milioni di euro, 2 stabilimenti produttivi e circa 1000 collaboratori, Boehringer Ingelheim Italia si conferma, anche per il 2020, tra le prime venti aziende farmaceutiche a livello nazionale in ambito Human Pharma (HP) e tra i leader di mercato in ambito Animal Health (AH).

Il Gruppo ha 3 sedi in Italia:

Milano, sede centrale della filiale italiana, della Business Unit Human Pharma e di Boehringer Ingelheim Animal Health Italia.

Fornovo San Giovanni (Bergamo), sede di Bidachem S.p.A., polo strategico del Gruppo a livello mondiale, dedicato alla produzione di principi attivi e Noventa Padovana (Padova), sito produttivo di vaccini veterinari.

La protezione dell’ambiente, la conservazione delle risorse naturali e la promozione della consapevolezza dei problemi ambientali sono requisiti imprescindibili alla base di ogni attività di Boehringer Ingelheim. Durante le fasi di sviluppo e produzione dei nostri prodotti cerchiamo di minimizzare l’impatto ambientale cercando, ad esempio, di ridurre la produzione di rifiuti e di acque reflue, le emissioni gassose e l’utilizzo di sostanze pericolose. L’impegno dell’azienda per la riduzione degli impatti ambientali del Gruppo vede nel progetto “Be green – Future by Choice”, lanciato nel 2001 a livello internazionale, il centro di coordinamento e di ottimizzazione di tutti gli sforzi e le azioni avviate negli anni per la sostenibilità ambientale.

Un patto green quello di Boehringer Ingelheim che ritroviamo non solo nella produzione, ma anche nei prodotti stessi, infatti l’impegno dell’azienda nasce dall’ascolto dei bisogni di medico e paziente nella gestione delle patologie e interpreta una nuova crescente attenzione del farmacista, che al fianco del medico, può contribuire con il proprio consiglio al supporto del paziente e alla cura dell’ambiente.

Per maggiori informazioni su Boehringer Ingelheim: www.boehringer-ingelheim.it e www.boehringer-ingelheim.com.