Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (di seguito “FOFI”) è un ente pubblico non economico ed organo sussidiario dello Stato che ha il compito istituzionale di rappresentare a livello nazionale, europeo e internazionale la professione del Farmacista e di coordinare l’attività degli Ordini territoriali.
FOFI, nell’ambito delle sue funzioni, sovrintende, tutela e vigila, sul piano nazionale, sulla conservazione del decoro del ruolo del Farmacista, promuovendo e assicurando l’indipendenza, l’autonomia e la responsabilità della professione, la qualità tecnico-professionale, la valorizzazione della funzione sociale, la salvaguardia dei diritti umani e dei principi etici indicati nel codice deontologico, al fine di garantire la tutela della salute individuale e collettiva; a tal proposito, FOFI è conscia che, alla luce della stretta interconnessione tra sanità umana, animale e ambientale, la salvaguardia dell’ecosistema terrestre è un fattore imprescindibile per assicurare la piena tutela della salute in un approccio One Health, anche in linea con le indicazioni dell’Unione Europea.
La Federazione è, al tempo stesso:
- “organo sussidiario dello Stato” al fine di tutelare gli interessi pubblici, garantiti dall’ordinamento, connessi all’esercizio professionale;
- “organo di autogoverno“, a livello nazionale, dei Farmacisti dei quali garantisce e cura la professionalità nel rapporto con gli utenti;
- “ente esponenziale” dei Farmacisti dei quali è chiamata a tutelare funzioni e prerogative e a sostenere aspettative ed esigenze di realizzazione.
A tale scopo alla F.O.F.I. sono attribuiti, tra l’altro, i seguenti compiti e funzioni:
- svolge attività di indirizzo, di coordinamento e di supporto amministrativo agli Ordini territoriali e alle Federazioni regionali, ove costituite, nell’espletamento dei compiti e delle funzioni istituzionali;
- predispone, aggiorna e pubblica l’Albo Nazionale dei Farmacisti;
- sovrintende, tutela e vigila, sul piano nazionale, sulla conservazione del decoro del ruolo del Farmacista, promuovendo e assicurando l’indipendenza, l’autonomia e la responsabilità della professione, la qualità tecnico-professionale, la valorizzazione della funzione sociale, la salvaguardia dei diritti umani e dei princìpi etici indicati nel codice deontologico, al fine di garantire la tutela della salute individuale e collettiva, emanando il Codice deontologico del Farmacista approvato dal Consiglio Nazionale e le direttive di massima per la soluzione delle controversie fra gli iscritti, o fra un iscritto e persona o ente a favore dei quali questi abbia prestato o presti la propria opera professionale;
- concorre con le autorità locali e centrali nello studio e nell’attuazione dei provvedimenti che possano interessare la professione;
- concorre con le istituzioni sanitarie e formative pubbliche e private alla promozione, organizzazione e valutazione delle attività formative e dei processi di aggiornamento per lo sviluppo continuo professionale di tutti gli iscritti, promuovendo e coordinando le iniziative di aggiornamento scientifico dei saperi e delle competenze, anche con riferimento all’obbligo formativo ECM stabilito dalla normativa vigente;
- nomina i rappresentanti della Federazione presso commissioni, enti ed organizzazioni di carattere di carattere nazionale, europeo ed internazionale.
COMITATO CENTRALE (2021/2025)
Presidente: On. Dr. Andrea MANDELLI
Vicepresidente: Sen. Dr. Luigi D’AMBROSIO LETTIERI
Segretario: Dr. Maurizio PACE
Tesoriere: Dr. Mario GIACCONE
Componenti
Dr. Andrea CARMAGNINI
Dr. Vitaliano CORAPI
Dr. Florindo CRACCO
Dr. Luciano DIOMEDI
Dr. Maximin LIEBL
Dr. Paolo MANFREDI
Dr. Maurizio MANNA
Dr. Roberto PENNACCHIO
Dr. Gianfranco PICCIAU
Dr. Francesco RASTRELLI
Dr. Giovanni ZORGNO
COLLEGIO DEI REVISORI
Presidente: Prof. Mauro PAOLONI
Componenti effettivi
Dr. Andrea GIACOMELLI
Dr. Giuseppe GUAGLIANONE
Componente supplente
Dr. Sigismondo RIZZO
Contatti
Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani
00185 ROMA – VIA PALESTRO, 75 – TELEFONO 06 4450361 – TELEFAX 06 4941093
CODICE FISCALE n° 00640930582
PEC: posta@pec.fofi.it – E-mail: posta@fofi.it – Sito: www.fofi.it